VENERDI’ 13 APRILE 2012, PORTE APERTE AL PROGETTO RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI AFFI

progetto-rifiuti

E’ giunto il momento! E’ finalmente arrivato il mese di Aprile 2012 che vedrà il nostro super eroe Mr Kilowattora tornare tra i banchi nella scuola primaria di Affi per il terzo anno consecutivo!

Facciamo qualche passo indietro… nel 2010 i bambini furono accompagnati dal nostro amico nel magico mondo dell’energia e del risparmio energetico parlando di fonti rinnovabili e metodologie su come risparmiare al massimo l’energia nel quotidiano.

Nel 2011, le classi della scuola primaria di  Affi, hanno riscoperto la bellezza della  Festa degli Alberi che ha visto la piantagione di qualche decina di nuovi alberi in località Stazione ad Affi, abbinando un  albero ad ogni nuovo nato nel triennio 2008-2012. Inoltre, hanno scoperto l’importanza degli alberi per la natura, per gli animali e per l’uomo; cos’è e come funziona il Cerchio della vita, grazie a questo progetto voluto dal Comune in collaborazione con Argo,  Società Tecnica di Servizi e Consulenza Avanzata.

Il 4 febbraio 2012 è stata inaugurata ad Affi la nuova isola ecologica, per mezzo della quale il comune di Affi intende migliorare i già buoni risultati in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti; a questa meravigliosa implementazione comunale si affianca l’attività didattica che vedrà occupati gli alunni della scuola primaria di Affi nel nuovo progetto 2012

… ora è proprio giunto il momento di presentarlo: venerdì 13 aprile e giovedì 19 aprile 2012, come già anticipato, Mr Kilowattora tornerà nella scuola primaria di Affi per il nuovo, avvincente ed interessante progetto 2012, “Ri  creazione con Mr Kilowattora, la scuola primaria alla scoperta del riciclo dei rifiuti“!
Il nostro super eroe porterà gli alunni nell’affascinante mondo della raccolta differenziata dei materiali, per spiegare loro quali sono i principali componenti riciclabili, come riciclarli al meglio senza inquinare e risparmiando energia, per l’ambiente ed un futuro migliore.

In questo fantastico viaggio, i ragazzi non impareranno solo l’A-B-C per un buon cittadino su come fare la raccolta differenziata separando per bene i rifiuti … apprenderanno anche che la raccolta differenziata, quindi il “riciclo” dei rifiuti, in realtà, nella “LEGGE DELLE 3 R”, si trova al terzo posto! … interessante e curioso vero?
Secondo questa legge, che Mr kilowattora spiegherà ai bambini durante il loro viaggio, per un cittadino modello amico della natura, al primo posto si trova il “riduco”, al secondo posto il “riuso” e al terzo posto, come detto prima, il “riciclo”!

Se anche Voi volete comprendere ed apprendere meglio tutte queste informazioni, non lasciatevi scappare l’occasione per insegnare ai vostri futuri cittadini, i bambini, come rispettare al meglio l’ambiente attraverso una sana raccolta differenziata dei materialo di scarto e come a loro volta poter trasmetterne le migliori metodologie a nipoti e pronipoti!

Questo progetto è rivolto a tutte le Realtà Comunali sensibili a questa tematica ambientale, consapevoli del fatto che è di fondamentale importanza è quindi necessario adottare uno stile di vita che salvaguardi l’ambiente e la natura che ci circonda promuovendo quel primario senso di responsabilità che si traduce nel far bene il proprio lavoro e nel portarlo a termine, nell’avere cura di sé, degli oggetti, degli ambienti che si frequentano sia naturali, sia sociali… buona raccolta a tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Copyright © 2009-2021 A scuola di energia con Mr Kilowattora. All rights reserved.
Powered by ARGO